La torta per il primo compleanno del bambino di una mia amica è stata a tema animali visto che uno dei giochi preferiti di Franceschino è la fattoria. Ci è voluto un pò di tempo per realizzarla ma ne è valsa la pena. La torta era un pan di spagna alla vaniglia farcito con crema pasticcera e frutti di bosco. Si seguito i particolari del gatto, del maiale, della pecorella e della mucca.
Pagine
Categorie
- Biscotti (6)
- Cake Design (22)
- Creme (3)
- Dolcetti (13)
- Dolci al cucchiaio (10)
- Torte (55)
sabato 17 novembre 2012
Torta Orchidee 60 anni
Questa è la torta che ho realizzato per i 60 anni di mia madre. Non è proprio come l'avrei voluta ma era praticamente la prima volta che usavo la ghiaccia quindi direi che mi posso ritenere soddisfatto. E' stata anche la prima volta che ho realizzato delle orchidee e per non aver mai fatto corsi sono contento anche di loro...ma migliorerò ve lo prometto!!!! La torta era un pan di spagna farcito con marmellata di albicocche e frutti di bosco. La bagna è stata realizzata con succo di fragole succo di limone e un goccino di amaro.
domenica 7 ottobre 2012
Torta per frollo
Il 4 ottobre è stato il mio compleanno e quindi ho pensato di fare una torta che mi rappresentasse. Il soggetto è il mio alter ego Frollo intento a realizzare una torta...sarebbe un sogno un giorno poter fare questa professione. La torta che sta realizzando è ispirata al paese che mi ha rubato una parte del cuore: il Giappone. Inoltre ci sono altri simbolismi che mi riguardano ma non tutto si può spiegare.
ALCUNE PARTI DELLA PREPARAZIONE
domenica 30 settembre 2012
Ricetta: Torta sofficissima al cocco
Essendomi stata richiesta una torta al cocco per un onomastico ho provato a fare questa non seguendo una ricetta di qualcun'altro ma modificandone una mia. Ottima cottura, ottima consistenza(sofficissima appunto) e ottimo sapore. Insomma, ottimo risultato! Provatela e fatemi sapere.
300 gr zucchero
300 gr farina
30 gr farina di cocco
2 cucchiaini di essenza di cocco
3 uova
un bicchiere di latte
un bicchiere di olio di semi
una bustina di lievito(16g)
Preparazione
Accendete il forno a 170°. Sbattete le uova con lo zucchero sino a che il composto non risulterà liscio ed omogeneo.Aggiungete quindi i bicchieri di olio e latte e l'essenza. Amalgamate ora anche le farine ed il lievito. Il composto sarà abbastanza liquido quindi la cottura sarà a bassa temperatura e richiederà un pò più di tempo per evitare che il dolce si bruci. . Versate il tutto in una tortiera che infornerete per circa 45 minuti.
domenica 23 settembre 2012
Ricetta: Biscotti da thè al cocco
Sono finalmente arrivate le mie formine per i biscotti che attendevo da un mese, ed ho quindi tirato fuori dal mio ricettario questi cookies molto buoni. La ricetta prevede il dosaggio a tazze io ho usato una semplice tazza di ikea ma anche un bicchiere grandezza nutella può andare bene. Il biscotto è ben rigido e si presta quindi anche ad essere decorato. In una scatola potete conservarli anche una settimana e mezzo ma sono certo che in 2 giorni finiranno.
180 gr burro
1e1/4 di tazza di zucchero
1 uovo
3 tazze di farina
1e1/2 cucchiaino di lievito
2 cucchiaini di essenza di cocco
Preparazione
Lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero fino a quando il composto non diventerà cremoso. Aggiungete quindi l'uovo e l'essenza e frustate. Infine aggiungete farina e lievito usando lo strumento a gancio sia se usate la frusta elettrica che se usate la planetaria. Avvolgete l'impasto nella carta trasparente e lasciatelo riposare un'oretta in frigo. Tiratelo quindi fuori, stendetelo all'altezza di mezzo cm e dopo aver usato le forme che desiderate, fate cuocere in forno a 180° per almeno 10 minuti e comunque fino a quando i biscotti non inizieranno a dorare. Non vi preoccupate se quando li sfornate saranno morbidi, si induriranno freddandosi. Una variante a questa ricetta è usare l'essenza di vaniglia o qualsiasi altra desideriate.
sabato 15 settembre 2012
Video Tutorial: come fare una papera in pasta di zucchero
A quale bambino non piacciono gli animali? Che ne pensate quindi di creare una dolce paperella da mettere sulla torta dei vostri figli? Ecco a voi un tutorial che vi spiega come farlo con la massima velocità.
martedì 11 settembre 2012
Video Tutorial: come fare un' ape in pasta di zucchero
Un'altro topper per voi da creare con semplicità per arricchire i vostri dolci con simpatia ed estrosità. Pochi semplici passi alla portata di tutti. Buon divertimento!!!
sabato 8 settembre 2012
Torta Papera: torta soffice con semi di papavero
Ed oggi un'altra invenzione nata dal caso. La chiamerò torta papera. Aprendo la credenza ho trovato i semi di papavero comprati un anno fa a Praga e mi sono detto che era proprio ora di utilizzarli. Volevo usare la ricetta della mia lady marmelade ed aggiungerci i semini ma mentre preparavo il dolce mi sono accorto che avevo poca farina e per nulla latte, quindi ho improvvisato e la dea bendata mi ha premiato. Torta buona, soffice e particolare. Fatemi sapere cosa ne pensate.
Ingredienti
300 gr zucchero
270 gr farina
30 gr amido di mail
30 gr amido di mail
150 gr uova ( 3 uova)
1/2 bicchiere di yogurt bianco
un bicchiere di olio di semi
un bicchiere di olio di semi
una bustina di lievito(16g)
due cucchiai colmi di marmellata
70 gr di semi di papavero
70 gr di semi di papavero
Preparazione
Accendete il forno a 170°. Sbattete le uova con lo zucchero sino a che il composto non risulterà liscio ed omogeneo.Aggiungete quindi i bicchieri di olio e yogurt. Amalgamate ora anche la farina, l'amido ed il lievito. Infine mettete la marmellata ed i semini. Versate il composto in una tortiera che infornerete per circa 50minuti.
giovedì 6 settembre 2012
Video Tutorial:Come fare un cane in pasta di zucchero
Per il secondo tutorial ho scelto un topper che potesse realizzare anche un bambino. Molto semplice ma allo stesso tempo molto carino. La scelta dei colori ovviamente è personale. Divertitevi a modificarlo inserendo dettagli:un fiocchetto; un fiorellino; un collarino, ecc....
martedì 4 settembre 2012
Lady marmelade: la torta alla marmellata che non sa di marmellata
300 gr zucchero
340 gr farina
150 gr uova (circa 3)
un bicchiere di latte
un bicchiere di olio di semi
un bicchiere di olio di semi
una bustina di lievito(16g)
due cucchiai colmi di marmellata(meglio se con frutta in pezzi)
Preparazione
Accendete il forno a 170°. Sbattete le uova con lo zucchero sino a che il composto non risulterà liscio ed omogeneo.Aggiungete quindi i bicchieri di olio e latte. Amalgamate ora anche la farina ed il lievito. Infine mettete la marmellata. Il composto sarà abbastanza liquido quindi la cottura sarà a bassa temperatura e richiederà un pò più di tempo per evitare che il dolce si bruci. . Versate il tutto in una tortiera che infornerete per circa 50minuti.
sabato 1 settembre 2012
Video Tutorial: come creare una rosa in pasta di zucchero
Oggi ho girato il mio primo video tutorial che spero possa esservi utile a realizzare un fiore in pochissimo tempo e con la massima velocità.
venerdì 31 agosto 2012
Muffing con gogge ai frutti di bosco
Ecco l'ennesima ricetta per sfornare dei buonissimi e soffici muffin che vi faranno leccare i baffi. Sono perfetti sia per la colazione che per la merenda e piaceranno a grandi e piccini. Con questa ricetta vengono fuori circa 18 muffin quindi se volete potete anche dimezzarla
Ricetta
190 gr burro ammorbidito
210 gr zucchero
150 gr uova (circa tre)
200 ml latte tiepido
380 gr farina
1 bustina di lievito (meglio se vanigliato)
mezzo cucchiaino di ammoniaca per dolci
100 gr gocce di frutti di bosco
Preparazione
Accendere il forno a 180°. E' infatti sempre importate per la riuscita dei dolci che il forno raggiunga la giusta temperatura. Lavorare con una frusta o in planetaria, il burro ammorbidito con lo zucchero sino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete le uova, poco per volta o l'impasto non le assorbirà. Continuate ora amalgamando al pastello farina, lievito e ammoniaca. Versate quindi il latte a filo alleggerendo così il composto. Non resta quindi che aggiungere le gocce di frutti di bosco. Versate l'impasto nei pirottini per muffin e cuocete il tutto per circa 20 minuti. Un consiglio: non mettete le gocce sopra l'impasto dei muffin o si caramellano.
domenica 26 agosto 2012
Composizione di muffin decorati
Ieri finalmente dopo molto tempo ho rifatto un dolce. Purtroppo il tempo scarseggia e come spesso mi fate notare anche voi lettrici non ne faccio e pubblico più come una volta. Ma complice un eroismo storico(accendere il forno senza condizionatore col caldo che fa a Roma in questi giorni è eroismo!!!), mi sono messo a pasticciare ed ho creato questi nuovi muffin con gocce di frutti di bosco, buonissimi, di cui a breve vi darò la ricetta. Essendo il compleanno della mia nonnina li ho decorati( con la pasta di zucchero che mi si squagliava letteralmente fra le mani) in maniera semplice usando il contrasto fra il rosa e il bianco e prediligendo uno stile femminile. Spero possa piacervi l'idea anche come alternativa alle classiche torte di compleanno.
lunedì 9 luglio 2012
Torta estiva
Ed ecco la torta in stile estivo che ho realizzato per il compleanno della mia piccola nipotina che mi ostino a chiamare piccola per non accettare il fatto che sta crescendo perchè in fondo per me non lo farà mai. La vedo ancora li, sul mio letto, grande come il mio avambrambraccio che fissa lo zio quieta, piena di pace, e che con una dolcezza infinita ascolta la sua ninna nanna. Ah quanti ricordi!
Mi dispiace non aver fatto delle foto migliori ma la stanchezza derivata dalla preparazione mi ha tolto la pazienza per farne. E' la mia prima bambola e so bene che ha molti difetti ma mi ritengo comunque soddisfatto.
venerdì 1 giugno 2012
Tutorial: come fare una rosa di pasta di zucchero
Dopo molto tempo torno a ritagliarmi degli attimi per scrivere su questo blog ed ho pensato di tornare con un tutorial che potesse essere utile a tutti, spiegando passo dopo passo come fare una rosa. Io non sono certo un ottimo realizzatore di fiori in pasta di zucchero quindi se con questo metodo sono riuscito io a tirar fuori qualcosa di carino pensate a cosa riuscirete a fare voi. La cosa più bella di questa tecnica è che potrete realizzare le vostre rose senza attrezzi particolari. Vi basterà della pellicola trasparente.
Iniziamo formando un piccolo cono.
Procediamo quindi formando due pallini di uguale grandezza.
Ora una per volta infilatele nella pellicola premendo con il dito. La pellicola vi consentirà di non lasciare ditate e far venire una leggera trasparenza nella parte alta.
Sovrapponete ora i due petali sul bordo...
ed attaccateli dietro al cono.
Chiudete quindi i petali intorno al cono piegandoli leggermente verso l'esterno. Ripetete la stessa operazione fino a quando non avrete raggiunto la grandezza di rosa che desiderate e stringete sulla base del cono per fissare i petali e concludere il lavoro.
Ora a vostro piacimento potete lasciarla bianca o dipingerla.
domenica 25 marzo 2012
Tortà sfottò regina di cuori
Per il festeggiato di un recente compleanno ho deciso di realizzare una torta ironica, che oltre ad essere gustata potesse fare anche sorridere. La persona in questione viene sfottuta in continuazione da noi amici per il testone enorme che ricorda terribilmente la regina di cuori dell'Alice di Tim Burton. La stessa testa ha dato origine ad un'altra comparazione, stavolta col tasto dell'eredità vista la forma tonda. So che la "regina" non è proprio riuscita bene ma spero che possa comunque regalarvi un sorriso.
giovedì 12 gennaio 2012
Torta Nesquik
Navigare su facebook non è sempre una perdita di tempo. E' proprio li che ho trovato il link per questa magnifica ricetta. La semplicità vi lascerà senza fiato, il sapore vi stregherà e la morbidezza vi avvolgerà. Buon appetito.
Ingredienti
1 tazza di nesquik
1 tazza di zucchero
2 tazze di farina00
1 tazza di olio
1 tazza di latte
3 uova intere
1 bustina di lievito
Preparazione
Accendete il forno a 170°. Mescolate senza alcuna cura tutti gli ingredienti simultaneamente. Mettete l'impasto nella tortiera ed infornate per circa 50 minuti.
martedì 10 gennaio 2012
Muffin con cioccolato al latte
Aprendo il frigo mi sono accorto che avevo ancora una kilata di cioccolato al latte delle uova di pasqua e quindi ho ricercato una ricetta con cui utilizzarlo. L'ho leggermente modificata ed il risultato è stato un gran successo.

110 gr farina
75 gr zucchero
mezza bustina di lievito
mezzo cucchiaino di ammoniaca
50 gr cioccolato al latte
60 gr burro
100 ml latte
un uovo
un pizzico di peperoncino
Preparazione
Accendete il forno a 180°. Sciogliete il burro ed il cioccolato insieme o a bagnomaria o direttamente nel microonde. Aggiungete tutti gli altri ingrediente e fate si che si amalgamino per bene. Infilate l'impasto nei pirottini ed infornate per una ventina di minuti.
lunedì 9 gennaio 2012
Muffin al cocco
Cercavo questa ricetta su internet amando molto il cocco ma ognuna di quelle che ho trovato non mi soddisfaceva e ne ho quindi creata una mia che mi ha lasciato molto contento. E' veloce e non richiede alcuna abilità quindi cimentatevi anche voi pigroni!!!
Ingredienti
240 gr farina
240 gr zucchero
80 gr burro fuso
mezza bustina di lievito
100 gr uova ( due)
90 gr farina di cocco
una bustina di vanillina
miele q.b.
Preparazione
Accendete il forno a 170°. Mescolate insieme tutti gli ingredienti. Disponete l'impasto nei pirottini ed infornateli per circa 25 minuti o comunque fino a che la superficie non dorerà e non diventerà leggermente croccante. Spalmate ora sulla superficie un finissimo strato di miele ed appiccicateci sopra le scaglie di cocco.
martedì 3 gennaio 2012
Pandoro con zabaione e cioccolato
Questo è il pandoto con il quale ho feteggiato la vigilia di natale insieme alla mia famiglia la decorazione è semplice ma è piaciuta. Bacche e foglie di pungitopo in pasta di zucchero e cioccolatini a tema natalizio disseminate su tutte le punte delle stelle.
Ingredienti
1 pandoro
Zabaione come da ricetta http://ipasticcidifrollo.blogspot.com/2011/10/creme-crema-pasticcera-crema-al.html
50 gr cioccolato fondente tagliato a scaglie
2 biscotti ai cereali e cacao sbriciolati
Preparazione
Tagliate il pandoro orizzontalmente in diverse fette e formerete così delle stelle. Spalmate lo zabaione e spolverizzate con il cioccolato ed i biscotti. Continutate così fino ad arrivare alla punta.
lunedì 2 gennaio 2012
Dolce di semolino al limone
Ecco il dolce che ho servito ai miei ospiti a capodanno. La ricetta mi è stata donata dalla mamma lucana della mia più cara amica ed è un dolce che io adoro in quanto fresco e gustoso. Il sapore ricorda quello della creme brulè ma molto meno stucchevole.
Ingredienti
400 gr ricotta
300 gr zucchero
1 e 1/2 tazzina da caffè di semolino
8 uova
1 noce di burro
buccia di un limone
2 busine di vanillina
1 l di latte
Preparazione
Portate a bollore il latte con il burro e versare poco per volta il semolino aiutandovi con una frusta per non formare grumi. Spegnete il fuoco ed una volta raffreddato aggiungete uno per volta gli ingredienti restanti mescolando per pene. L'impasto dovrà risultare omogeneo ed abbastanza liquido. Infornate quindi a 180° per circa 50 minuti e comunque fino a che non inizierete a vedere il dolce leggermente bruciacchiato sopra. Fate raffreddare e tenere in n frigo per almeno mezza giornata. Io l'ho servito tagliandolo in formine tonde con della panna aromatizzata alla fragola e dei frutti di bosco e ve lo consiglio come accostamento. La panna aromatizzata l'ho realizzata montando la stessa ed aggiungento dello sciroppo.
Iscriviti a:
Post (Atom)